
giovedì 9 dicembre 2010
martedì 30 novembre 2010
giovedì 18 novembre 2010
venerdì 12 novembre 2010
giovedì 4 novembre 2010
......................Palumbo a Montevarchi....................
Sabato 13 Novembre a Montevarchi.
16.30
Biblioteca Comunale
Workshop con Giuseppe Palumbo.
21.00-23.30
Auditorium Comunale
Via Marzia 94
L’invasione dei supernormali e la resistenza degli uomini talpa
Performance-dibattito a cura del collettivo Action30
Magma incandescente di parole, immagini e musica, le performance di Action30 cercano di stimolare momenti di riflessione e di dibattito con la partecipazione attiva del pubblico. Dal 2007 ad oggi, dal Festival des Libertés di Bruxelles al Copyleft Festival di Arezzo, queste performance hanno indagato l’universo dei ...nuovi “miti d’oggi” trovando nel concetto di supernormalità il loro comune denominatore. Dai supereroi con superproblemi al Dr House, dagli sportivi modello ai SUV, dai reality show agli show della politica: è forse nei paesaggi più banali di oggi che bisognerà cercare le radici delle nuove forme razzismo e di fascismo?
Testi: Pierangelo Di Vittorio
Regia: Luca Acito
Musica: Alberto Casati
Disegno live: Giuseppe Palumbo
Foto: Luca Centola
16.30
Biblioteca Comunale
Workshop con Giuseppe Palumbo.
21.00-23.30
Auditorium Comunale
Via Marzia 94
L’invasione dei supernormali e la resistenza degli uomini talpa
Performance-dibattito a cura del collettivo Action30
Magma incandescente di parole, immagini e musica, le performance di Action30 cercano di stimolare momenti di riflessione e di dibattito con la partecipazione attiva del pubblico. Dal 2007 ad oggi, dal Festival des Libertés di Bruxelles al Copyleft Festival di Arezzo, queste performance hanno indagato l’universo dei ...nuovi “miti d’oggi” trovando nel concetto di supernormalità il loro comune denominatore. Dai supereroi con superproblemi al Dr House, dagli sportivi modello ai SUV, dai reality show agli show della politica: è forse nei paesaggi più banali di oggi che bisognerà cercare le radici delle nuove forme razzismo e di fascismo?
Testi: Pierangelo Di Vittorio
Regia: Luca Acito
Musica: Alberto Casati
Disegno live: Giuseppe Palumbo
Foto: Luca Centola
Prossimi appuntamenti di Kina!
Edizioni Double Shot.
Sabato 6 Novembre 16.00-18.00
Libreria Fahrenheit a San Giovanni Valdarno.
Piazza della libertà 12c.
di Paolo Deplano, Nicola Saviori, Giogio Trinchero, Silvia Fabris, Giallo Concas, Samuel Daveti, Francesco Rossi, Checco Frongia, Alessio Ravazzani, Brunilde Galeotti, Lorenzo Palloni, Angelo Farinon, Riccardo Bucchioni, Alessandra Marzano e Massimo Coraddu.
C'è un mondo, un metro sotto il nostro sguardo, dove succedono cose impensabili. Un mondo dove realtà e fantasia hanno lo stesso valore. Un mondo che tutti hanno abitato. Otto storie sull'infanzia in una nuova antologia realizzata da una folta schiera di autori italiani emergenti.
http://www.f451.eu/ http://www.kina.katlang.it
Incontro con Fabio Civitelli e Marco Bianchini e presentazione dei libri:
Convention art - Tributo a Termite Bianca - Il mio Tex
Leggi il programma completo di Kina!
martedì 26 ottobre 2010
domenica 24 ottobre 2010
giovedì 14 ottobre 2010

Sabato 23, invece, parleremo di fumetto francese, sempre con Alberto Pagliaro, nella biblioeca di Montevarchi alle 16,30.
lunedì 4 ottobre 2010
domenica 3 ottobre 2010
giovedì 23 settembre 2010

“Kina!”
è un evento che vuol far cultura.
Il suo scopo è far conoscere il fumetto
come veicolo di idee e come intrattenimento
adulto e maturo. Le biblioteche della provincia
d’Arezzo ospiteranno, di volta in volta,
autori ed esperti per workshop, presentazione
di libri, incontri e spettacoli.
Qui il sito con programma e tutto.
è un evento che vuol far cultura.
Il suo scopo è far conoscere il fumetto
come veicolo di idee e come intrattenimento
adulto e maturo. Le biblioteche della provincia
d’Arezzo ospiteranno, di volta in volta,
autori ed esperti per workshop, presentazione
di libri, incontri e spettacoli.
Qui il sito con programma e tutto.
venerdì 17 settembre 2010
giovedì 24 giugno 2010
sabato 8 maggio 2010
-----=( Tornati! )=-----

La fiera era tranquilla, ma non vuota.
C'è chi ha criticato la scelta delle due sedi.
Noi, dal nostro tavolino, abbiamo visto solo gente interessata, rilassata, non stordita da folle agitate o da clamori di guerra.
Belle mostre fruibili, corridoi percorribili e pubblico comunque degno di una grande fiera nazionale. Le folle oceaniche dello scorso anno non mancavano, ma erano riservate a chi le cercava.
Lontano.
Bello.


Piena dell'entusiasmo dei piccoli.
Piena di belle realtà. Piena di bella gente.
Piena di gente.
Novità sul tavolino:

Con striscie di Alessandra Mastroleo, Enrico Bertelli, Andrea Mancini, Francesco Tassi, Dario Grillotti, Giulio Bonatti e Sara Morabito.
Olre a ciò, i Fumetti al metro, con tavole dei suddetti ed
Ego, Salsiccie e fagioli, Escalator, di Giulio Bonatti.
Ringraziamo tutti i partecipanti della Stanza, in particolare i ragazzi di Ernest, quelli dell'ostello La Controra e tutti gli amici che ci sono venuti a trovare.
Ringraziamo gli organizzatori.
Adesso stiamo pensando a cose nuove.
E stiamo pensando al Crack.
martedì 6 aprile 2010
Napoli Comicon 2010

Dal 30 Aprile al 2 Maggio saremo a Napoli!
Potrete trovarci al Castel Sant'Elmo nell'area de "La Stanza"
sabato 13 marzo 2010
lunedì 8 marzo 2010
mercoledì 17 febbraio 2010
venerdì 12 febbraio 2010
BilBolBul 2010
lunedì 8 febbraio 2010
Fullcomics 2010
Ci saranno i fumetti al metro, a cubo, ecc... più qualcosa d'altro.
Vi terremo aggiornati.
Portate da Bere!
Vi terremo aggiornati.
Portate da Bere!
Iscriviti a:
Post (Atom)